Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Salute dalla A alla Z

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V X Y Z
Sabbiature

Applicazione di sabbia calda di origine marina su zone specifiche del corpo oppure sull'intera superficie, utilizzata nella terapia fisica del dolore, in particolare per i reumatismi articolari cronici e alcune forme di artrosi.

Saccarina

Dolcificante artificiale che ha lo stesso sapore del comune zucchero da cucina (saccarosio) ma che è privo di calorie per questo viene utilizzata da coloro che seguono diete ipocaloriche e può essere inclusa nell'alimentazione di dei diabetici.

Saccarosio

Zucchero disaccaride formato da una molecola di glucosio e una di fruttosio. è il comune zucchero da tavola.

Sacralgia

Dolore che interessa la zona dell'osso sacro. Può essere la conseguenza di un'artrosi lombosacrale (lombosacralgia) o manifestarsi in caso di sacralizzazione nella sacrocoxalgia, presente in alcune forme dei tubercolosi, il dolore si estende anche all'anca. La terapia è mirata alla cura della patologia scatenante e al controllo del dolore mediante FANS o laserterapia analgesica.

Sacralizzazione

Fusione della quinta vertebra lombare con la prima vertebra sacrale, che può essere simmetrica (ossia interessare tutta la vertebra) o asimmetrica (in questo caso coinvolge solo metà della vertebra). Tale anomalia non dà disturbi particolari e conferisce alla vertebra lombare l'aspetto dell'osso sacro. è documentata anche una sacralizzazione inferiore relativa coccige, in cui la prima vertebra coccigea si fonde nell'osso sacro.

Sacro

Osso che si trova nella parte inferiore della colonna vertebrale, la cui forma ricorda quella di una piramide rovesciata. La parte superiore si articola con la quinta vertebra lombare e quella inferiore con la prima vertebra del coccige ai lati si collega con il bacino nella cintura pelvica, sostegno degli arti inferiori. Il sacro è originariamente formato da cinque vertebre (dette sacrali) distinte, che si fondono tra loro lungo un arco di tempo che va dalla pubertà ai 25-30 anni.

Salbutamolo

Farmaco della classe dei simpaticomimetici somministrato nella terapia dell'asma bronchiale e del broncospasmo, quasi sempre per via inalatoria. La sua azione determina il rilassamento dei muscoli dei bronchi.

Sale

In ambito chimico, un sale è il risultato dell'unione tra uno ione positivo e uno negativo, in genere in seguito a una reazione tra sostanze acide e basiche. Sali presenti nel corpo umano sono il cloruro di sodio, fosfato di calcio e il bicarbonato di sodio, che intervengono nel metabolismo delle cellule e in diverse funzioni dell'organismo, per esempio trasmissione di impulsi nervosi, bilancio idrico ed equilibrio acido-base.

Sali minerali

Insieme di sali e sostanze minerali (tra cui ferro, zinco, magnesio e potassio) indispensabili all'organismo per il mantenimento delle sue funzioni. Vengono ricavati dagli alimenti e per questo è importante seguire una dieta equilibrata. Carenze di sali minerali possono avere gravi conseguenze e sono causate da malnutrizione o malattie, specialmente quelle che interessano l'apparato digerente oltre ad agire sulla causa responsabile, la terapia prevede in genere la somministrazione di specifici integratori.

Saliva

Liquido alcalino secreto dalle ghiandole salivari all'interno della bocca. è formato da acqua, sali, proteine, aminoacidi ed enzimi questi ultimi sono fondamentali per iniziare il processo digestivo degli amidi, in particolare l'enzima amilasi. A questo scopo, la secrezione di saliva viene incrementata durante i pasti (un adulto in buone condizioni di salute secerne circa 1,5 l di saliva al giorno). Essa contribuisce inoltre a mantenere umida la bocca e a favorire la deglutizione.

Salmonellosi

Patologia infettiva provocata da un batterio della famiglia delle salmonelle, in particolare i gruppi Salmonella enteritidis e Salmonella cholerae suis. Il contagio avviene in genere ingerendo alimenti contaminati dalle feci di animali infetti, per esempio le uova. La salmonellosi si manifesta tipicamente con disturbi gastrointestinali quali diarrea, vomito e febbre, che possono essere più o meno lievi. In soggetti con sistema immunitario debole o in condizioni di salute già precarie l'infezione può tuttavia estendersi al fegato, alle vie urinarie e progressivamente ad altri organi, mettendo a rischio la vita del paziente. Il trattamento è di norma sintomatico e volto a reintegrare i liquidi e i sali persi dall'organismo. I casi più gravi invece richiedono la somministrazione di antibiotici.

Salpingite

Disturbo infiammatorio che interessa la tuba di Falloppio, detta anche salpinge uterina. Responsabili della salpingite sono in genere microrganismi patogeni con cui la donna entra in contatto durante un rapporto sessuale, per esempio batteri quali Chlamydia trachomatis e Streptococcus pyogenes. Nella sua forma acuta è caratterizzata da una congestione della tuba, che talvolta può essere piena di secrezione liquida o pus. La paziente avverte un dolore acuto e improvviso e febbre sono presenti inoltre alterazioni del ciclo e perdite vaginali. La forma cronica può sfociare in atrofia e rendere la parete della tuba sottile e rigida, oppure aumentare di dimensioni e avere la parete dura e rigonfia. La salpingite cronica può essere accompagnata da febbre e secrezioni il dolore è presente ma di intensità inferiore rispetto alla forma acuta. La terapia si basa su antibiotici eventualmente associati ad antinfiammatori non steroidei o steroidi.

Sangue

Il sangue è un liquido organico di consistenza vischiosa e colore rosso che scorre all'interno di vene e arterie, grazie all'azione di pompaggio del cuore. E' composto da acqua (che costituisce circa l'80%), plasma e cellule specifiche dette eritrociti (globuli rossi), leucociti (globuli bianchi) e piastrine. Il sangue è il mezzo di trasporto di sostanze indispensabili per le varie funzioni organiche, per esempio ossigeno, proteine, carboidrati, vitamine e ormoni, che grazie ai capillari raggiungono ogni singola cellula presente nell'organismo esso inoltre partecipa ai meccanismi di difesa contro gli agenti patogeni grazie ai leucociti e agli anticorpi. Il pH è compreso tra 7,35 e 7,45 e nell'adulto il volume ematico è di circa 6 litri. Il sangue viene detto arterioso quando è ricco di ossigeno e povero di anidride carbonica, mentre prende il nome di venoso nella situazione contraria il primo è di colore rosso brillante mentre il secondo è più scuro.

Sangue occulto fecale

Presenza nelle feci di microscopiche quantità di sangue, invisibili a occhio nudo, provenienti in genere dall’intestino o dallo stomaco e conseguenti a patologie quali polipi, ernia iatale o esofagite. Il sangue occulto può essere individuato grazie a specifici esami di laboratorio e la sua presenza nelle feci richiede ulteriori approfondimenti, per esempio colonscopia o gastroscopia.

Sarcocele

Il termine sarcocele viene utilizzato in senso generico in presenza di una tumefazione palpabile a livello del testicolo o dell'epididimo. Può essere causata da infiammazioni, infezioni o neoplasie e richiede sempre un approfondimento diagnostico.

Sarcoidosi

Patologia infiammatoria cronica di origine sconosciuta che colpisce più organi e apparati. Si manifesta con sintomi e segni differenti in relazione alla localizzazione, accomunati dalla presenza di granulomi multipli a livello dei linfonodi e dei tessuti di polmoni (i più colpiti), fegato e cute, che possono risolversi da soli oppure evolvere in fibrosi. I primi disturbi sono caratterizzati da febbre, dolori articolari e perdita di peso, cui possono far seguito tosse, difficoltà respiratoria, poliartrite, insufficienza cardiaca e paralisi di alcuni nervi cranici. La terapia è sintomatica e si basa sulla somministrazione di steroidi.

Sarcoma di Ewing

Tumore maligno delle ossa che si manifesta nella seconda infanzia e nell'adolescenza. Interessa le ossa lunghe delle estremità (soprattutto femore) ma anche le ossa del cranio e del tronco (soprattutto bacino). Le metastasi interessano principalmente polmoni e altre ossa, più occasionalmente il sistema nervoso centrale e il midollo osseo. Il dolore è il sintomo principale, talvolta accompagnato da febbre. Talora vi può essere un miglioramento transitorio con la terapia antibiotica.

Sarcoma di Kaposi

Sarcoma a cellule fusiformi, caratterizzato da lesioni multiple a livello della cute, in particolare arti inferiori, e dei visceri. Il sarcoma di Kaposi può essere associato a linfoma maligno ed è relativamente comune in certe aree dell'Africa. Si associa inoltre alla sindrome dell'immunodeficienza acquisita (AIDS).

Saturnismo

Intossicazione cronica da piombo, che avviene attraverso l'inspirazione o l'assorbimento per via cutanea e mucosa o attraverso l'apparato digerente di piombo metallico e organico. Il piombo si lega nel sangue ai globuli rossi e si deposita, spostando il calcio, nelle ossa, da cui può essere richiamato e rimesso in circolo in situazioni di stress, in caso di infezioni o di acidosi. Può depositarsi anche nel fegato e nei reni. In una breve fase iniziale, caratterizzata da un'elevata quantità di piombo in circolo, sono presenti segni di anemia (detta in questo caso saturnina) per l'alterata sintesi della emoglobina e dei globuli rossi. Seguono poi encefalopatia e paralisi, pallore (il cosiddetto colorito saturnino), dolori articolari, gotta e lesioni ossee, colorazione blu-grigio scuro delle labbra, lesioni renali.

Sbiancamento dei denti

Procedura terapeutica utilizzata per eliminare dalla superficie dei denti macchie di vario genere. è un trattamento che va eseguito sotto controllo odontoiatrico, in particolare se nel cavo orale sono presenti protesi dentarie.