Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Salute dalla A alla Z

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V X Y Z
Auxine

Ormoni vegetali (fitormoni) prodotti da fiori, radici, foglie e semi, in grado di stimolare la crescita delle cellule e dei tessuti vegetali.

Auxolisine

Sostanze riscontrate nel sangue di alcuni animali, dotate della proprietà di eliminare microrganismi potenzialmente dannosi in esso presenti.

Avitaminosi

Malattia derivante dalla carenza parziale o totale di vitamine nell'organismo. Le conseguenze sono diverse a seconda della vitamina mancante. La terapia consiste nell'assunzione, tramite una corretta alimentazione, della vitamina interessata.

Avulsione

Distacco traumatico di una parte del corpo. Avviene generalmente in seguito a violente trazioni e l'unico intervento possibile, purché tempestivo, è di tipo chirurgico. La forma di avulsione più comune è l'estrazione dentaria.

Avulsione dentale

Estrazione accidentale o a scopo terapeutico di un dente o della sua radice. Nel caso di un trauma facciale che porti alla perdita del dente è possibile, per il dentista, operare il reimpianto. è lo stesso dentista a estrarre il dente nel caso non sia più possibile attuare trattamenti conservativi.

Avvelenamento

Assunzione di sostanze velenose che può avvenire per via cutanea, orale, respiratoria o endovenosa. Un caso tipico di avvelenamento alimentare è quello dovuto all'ingestione di funghi velenosi. Sintomi e disturbi variano a seconda della sostanza assunta: possono essere di lieve entità (nausea, vomito) oppure giungere fino ad uno stato di shock. Anche la terapia deve essere predisposta in relazione alla specifica sostanza introdotta. Spesso è comunque indispensabile rivolgersi alle strutture ospedaliere e ai centri antiveleno.

Azatadina

Farmaco antistaminico somministrato nella terapia della rinite allergica e delle forme croniche di orticaria. In seguito all'assunzione possono manifestarsi sonnolenza e torpore.

Azatioprina

Farmaco immunosoppressore in grado di inibire la sintesi di DNA e quindi di bloccare la replicazione cellulare. Viene somministrato, sia solo che in associazione con cortisonici, per prevenire le crisi di rigetto nei trapianti d'organo e nel trattamento di malattie autoimmuni, quali artite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, polimiosite e dermatomiosite. Può essere utilizzato anche come antitumorale e nel trattamento della sclerosi multipla.

Azitromicina

Antibiotico della classe dei macrolidi utilizzato nella terapia delle infezioni delle vie respiratorie sia superiori (tonsilliti, sinusiti) sia inferiori (bronchiti, polmoniti). La loro caratteristica principale è la capacità di penetrare profondamente nei tessuti e di agire per lungo tempo.

Azoipriti

Classe di farmaci antitumorali: rappresentano i primi chemioterapici, introdotti nel 1946. Agiscono interagendo con il DNA delle cellule tumorali e inibendone la proliferazione. Il loro uso può tuttavia comportare danni anche a carico di cellule sane, causando complicazioni gastrointestinali, renali, epatiche e cardiache.

Azoospermia

Assenza totale di spermatozoi nel liquido spermatico, con conseguente sterilità. L'azoospermia può essere dovuta a mancata produzione di spermatozoi da parte del testicolo (condizione non trattabile) oppure all'impossibilità della loro emissione all'esterno. In quest'ultimo caso è possibile il trattamento farmacologico del problema. Le cause possono essere varie: infiammazioni, traumi, malformazioni, anche congenite, e abuso di farmaci o sostanze alcoliche.

Azotemia

Esame diagnostico in grado di determinare il livello nel sangue di azoto non proteico ovvero derivato da acido urico, aminoacidi, creatina, creatinina e urea. Elevati livelli di azoto nel sangue (iperazotemia) indicano una ridotta capacità del rene di eliminare le scorie azotate, derivanti dai processi di distruzione delle proteine. Iperazotemia può tuttavia verificarsi anche in soggetti sani in seguito a disidratazione o a uso eccessivo di alcuni farmaci, specialmente diuretici.

Azoto

L'azoto è uno degli elementi chimici fondamentali di cui si compongono gli esseri viventi, insieme con carbonio, idrogeno e ossigeno. Partecipa alla composizione di acidi nucleici (DNA e RNA), proteine, vitamine e coenzimi, tutti necessari per lo svolgimento dei processi vitali delle cellule.